A benefizio di tutto lo Stato
12/11/2016
Sabato 12 novembre 2016, ore 9.30-12.30
Seminario:
«A benefizio di tutto lo Stato»
Tracce e memorie di mestieri e professioni fra le carte degli antichi enti assistenziali milanesi,
organizzato nell’ambito della Terza Edizione del Progetto MILANOSIFASTORIA (2016-2017)
“QUALE LAVORO TRA IERI E DOMANI”
a cura di Andrea Terreni (Archeion e Segreteria della Rete Milanosifastoria)
Saluti di Benedetto Luigi Compagnoni (Direttore dell’Archivio di Stato di Milano) e di Silvana Citterio (Segreteria della Rete Milanosifastoria)
Con interventi di:
Flores Reggiani (storica e archivista)
Curare, ma non solo. Storie private di medici, priore e serventi nell'Ospedale Grande di Milano tra Settecento e Ottocento
Cristina Cenedella (Museo e Archivio Storico Martinitt e Stelline)
Il lavoro artigianale nelle officine Cattani dell'orfanotrofio maschile di Milano (1850-1900)
COFFEE BREAK
Marco Bascapè (ASP Golgi-Redaelli)
La seconda metà del Novecento a Milano. Ricerche in corso nell'Archivio dell'ASP Golgi-Redaelli
Renata Ghisalberti (pastpresident del Consiglio Regionale Ordine Assistenti Sociali Lombardia)
Luoghi e storie degli assistenti sociali milanesi nel Secondo Dopoguerra italiano: una proposta di ricerca per futuri professionisti del sociale
Evento dedicato da Milanosifastoria a Fondazione Cariplo nel XXV anniversario della sua nascita
Seminario promosso da:
Archeion-Amici dell’Archivio di Stato di Milano Onlus
ASP Golgi-Redaelli
ASP IMMeSePAT (Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio)
Istituto dei Ciechi di Milano
In collaborazione con:
Archivio di Stato di Milano
Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia
Con il sostegno di:
Fondazione Cariplo
Ingresso libero
invito (PDF, 407 KB)
Programma generale della settimana di apertura della 3 edizione MILANOSIFASTORIA:
http://www.storieinrete.org/storie_wp/wp-content/uploads/2016/10/msfs_ed3_settap_broch3.pdf
http://www.storieinrete.org/storie_wp/wp-content/uploads/2016/10/msfs_ed3_settap_mappa4.pdf