Le donne verso il voto del 1946 nelle carte della Prefettura di Milano
08/11/2016
Archivio di Stato di Milano, 8 novembre - 23 dicembre 2016
A 70 anni dalle elezioni politiche del 1946 che hanno visto per la prima volta la partecipazione delle donne, l'Archivio di Stato di Milano organizza la mostra:
Le donne verso il voto del 1946 nelle carte della Prefettura di Milano
La mostra, realizzata in collaborazione con la Prefettura di Milano e l'Unione Femminile, e inserita nell'ambito delle attività del progetto "Voto donne non solo 70 anni!", è stata inaugurata in occasione dell'inizio del secondo anno di corso della Scuola di Archivistica Paleografia e Diplomatica e della presentazione del "Documento del mese", scelto tra le carte del Gabinetto di Prefettura.
MOSTRA PROROGATA FINO AL 31 MARZO 2017
Ingresso libero
Palazzo del Senato, I piano, Sala affrescata
dal lunedì al giovedì: 10,00 - 17,45; dal venerdì al sabato: 10,00 - 13,45
locandina (PDF, 544 KB)
Inaugurazione: 8 novembre 2016
Programma:
Introduzione e saluti:
Benedetto Luigi Compagnoni (Direttore Archivio di Stato di Milano)
Alessandro Marangoni (Prefetto di Milano)
Angela Stevani (Presidente Unione Femminile Nazionale)
Roberta Cocco (Assessora Trasformazione digitale e Servizi civici del Comune di Milano)
Interventi:
Silvia Cassamagnaghi (Università degli Studi di Milano)
Il lungo cammino verso il voto delle donne in Italia (1861-1946)
Walter Galbusera (Fondazione Kuliscioff )
Il voto: prima tappa per la democrazia e l’effettiva parità
Giuliana Franchini (Università degli Studi di Genova)
Le prime 21 deputate: percorsi biografici e politici delle donne elette all’Assemblea Costituente
Carmela Santoro (Archivio di Stato di Milano)
Introduzione alla mostra Le donne verso il voto del 1946 nelle carte della Prefettura di Milano
Vincenza Petrilli (Archivio di Stato di Milano)
Presentazione del documento del mese Combustibile per il rione Magenta (Milano, 16 agosto 1945)
Visita guidata alla mostra a cura di Carmela Santoro (coordinatore scientifico), Mariagrazia Carlone, Vincenza Petrilli
Il programma prevede anche un piccolo rinfresco e una visita al patrimonio documentario dell’Istituto
Ingresso libero
Palazzo del Senato, I piano, Sala affrescata, fino al 23 dicembre 2016, dal lunedì al giovedì: 10,00 - 17,45; dal venerdì al sabato: 10,00 - 13,45
Locandina-invito (PDF, 536 KB)